#Ryanair ripropone il Bari-Siviglia

Ryanair ripropone il volo diretto BariSiviglia sospeso all’incirca sei anni fa.

Ryanair

Volo Ryanair

Sarà operativo da ottobre 2017 con due voli settimanali, ma la vendita dei biglietti avverrà in una data non ancora svelata. Piuttosto, per celebrare l’evento, Ryanair metterà in vendita biglietti a 9,99 euro per raggiungere le destinazioni del network europeo. I posti a tariffa speciale potranno essere acquistati sul sito della compagnia sino alla mezzanotte del 16 febbraio 2017.

“Ryanair è lieta di annunciare la nuova rotta da Bari a Siviglia- afferma John F. Alborante sales e marketing manager Italia di Ryanair – Poiché i posti a questi fantastici prezzi andranno a ruba, invitiamo i passeggeri ad accedere subito al sito per evitare di perderli”.

Il ritorno del volo diretto BariSiviglia rappresenta una importante opportunità per il Sud di entrambi i paesi latini accomunati da reciproci interessi turistici. Lo scalo di Siviglia rappresenta una opportunità per estendere la permanenza in Andalusia visitandone tutti i centri di maggiore interesse. Lo scalo barese, oltre a essere funzionale per visitare tutta la Puglia caratterizzata dai trulli della Valle d’Itria e da edifici unici al mondo come Castel del Monte, è ideale, vista la sua posizione, per visitare anche la Basilicata, il Molise e la Calabria.

Pubblicità

Ryanair, voli low cost e offerte di Pasqua.

Ryanair, le offerte di Pasqua e i voli low cost da Bari. La compagnia aerea irlandese invita a scoprire la suggestione dei riti della settimana santa in Puglia e in Spagna approfittando delle tariffe, a partire da 28.99 euro, per viaggiare ad aprile.

Ryanair

E se i pugliesi potranno apprezzare i riti in programma a Siviglia,  con i voli low cost gli spagnoli potranno scoprire i “Perdoni” tarantini: sono “poste” , coppie, di Confratelli del Carmine, che nel pomeriggio del Giovedì Santo escono dalla chiesa di Maria Santissima del Monte Carmelo, a Taranto, muovendosi in un lento pellegrinaggio, a piedi nudi e incappucciati, verso le principali chiese della città. Tradizionale l’abito dei “Perdoni” che si compone di un camice bianco, un rosario nero, appeso in vita con medaglie sacre e un crocifisso, pendenti sulla destra del camice e una cinghia di cuoio nero attaccata in vita e fatta pendere sul lato sinistro del camice, rappresentante la frusta che colpì Gesù. C’è poi, il tradizionale cappuccio bianco con due forellini all’altezza degli occhi su cui è posto un cappello nero bordato con nastro blu chiaro.

Affascinante anche Siviglia che si carica di un’atmosfera tutta particolare nella settimana che precede la Pasqua. “Migliaia di persone sfilano nelle vie del centro storico della città andalusa  per ricordare la passione, la morte e la resurrezione di Cristo”, commenta John Alborante, sales and marketing manager di Ryanair per l’Italia – Un rito suggestivo che si tramanda dal Cinquecento, che richiama ogni anno circa un milione di turisti da tutta Europa”.
Visitare Siviglia, con voli low cost, durante la ‘Semana Santa’ significa ammirare le sfilate delle 57 confraternite della città nelle processioni di penitenza per le strade e i vicoli del centro storico, dalle chiese dei vari quartieri fino alla magnifica Cattedrale. Sfilate a cui danno vita 60mila “fratelli” travestiti da nazareni, penitenti, portantini e chierichetti.