Turismo, Puglia la più amata dagli stranieri

Puglia la più amata dagli stranieri. «Nei primi dieci mesi del 2014 sono aumentati del 7% gli arrivi degli stranieri e sono cresciti del 3% i pernottamenti».
È quanto afferma l’agenzia del turismo “Pugliapromozione”, riportando i dati che gli operatori turistici pugliesi comunicano attraverso il sistema Spot (Sistema Puglia per l’Osservatorio turistico) e secondo i quali «la crescita della componente straniera ha limitato per tutto il 2014 gli effetti dell’ennesimo calo della domanda nazionale (-0,7% degli arrivi e -3% dei pernottamenti rispetto ai primi 10 mesi del 2013)».

spot

I dati di Spot, rilevati sul 90% dei posti letto presenti nella regione, secondo Pugliapromozione «confermano le tendenze emerse dall’indagine Enit (Ente nazionale del turismo) condotta direttamente su 190 tour operator (90 europei e 100 di oltreoceano) su un totale di 28 mercati stranieri». Per l’Enit, infatti, «a Natale la Puglia ha attratto soprattutto turisti da Belgio, Usa e India». In particolare «i Tour Operator indiani stanno ampliando e diversificando la gamma delle proposte verso l’Italia» con «un aumento delle richieste di vacanze nei circuiti del gusto, oltre che di viaggi “fly&drive” verso Puglia, Calabria e Sicilia». «Le previsioni 2015 – prosegue lo studio Enit – indicano che la Puglia crescerà bene su alcuni mercati tradizionali come Svizzera e Francia, e su altri relativamente nuovi come ad esempio l’Austria e l’Ungheria che fa registrare un aumento di pacchetti». La conferma arriva dai dati Spot che evidenziano «un incremento dell’incoming dalla Francia: +20% circa gli arrivi e +14% delle presenze, con oltre 11mila nuovi arrivi e 27mila pernottamenti in più rispetto ai 10 mesi dell’anno precedente». Incrementi «tra i 7mila e i 3mila arrivi sono stati registrati anche da Polonia, Germania, Regno Unito, Paesi Bassi, Austria, Stati Uniti d’America e Irlanda». Mentre «tra i mercati che hanno frenato la propria crescita nel 2014 si collocano Russia (-1,5% gli arrivi e -7% i pernottamenti) e Giappone (-15% gli arrivi e -9% le presenze)»

(fonte Ansa)

Pubblicità

Primavera? Ryanair pronta al decollo

Primavera? Ryanair già pronta al decollo. C’è attesa per l’avvio delle vecchie e nuove rotte stagionali della compagnia irlandese in arrivo e in partenza dagli Aeroporti di Puglia a cominciare dalla primavera.

Ryanair

Si comincia il 31 marzo data in cui partirà il Bari-Dublino. Sempre da capoluogo pugliese, il 30 marzo si volerà verso Maastricht, il 2 aprile verso Valencia e il 6 luglio l’aereo decollerà verso l’isola di Kos.
Da Brindisi, invece, dal 30 marzo si potrà raggiungere Parigi, il 2 giugno Stoccolma e il primo luglio Barcellona.

Inevitabile la soddisfazione di quanti operano nel settore turistico. Grazie all’impegno e agli investimenti costanti di Aeroporti di Puglia, è stato possibile avvicinare il “tacco” d’Italia a paesi prima irraggiungibili con voli diretti. Accordi economici con compagnie low cost che hanno consentito di fare business su tutto il territorio e anche in località, in passato, meno conosciute della Puglia, tra queste la bella Valle d’Itria con i suoi comuni di Martina Franca, Locorotondo, Cisternino, Alberobello, per citarne alcuni. Paesi di una bellezza unica equidistanti dai più importanti siti di interesse della Puglia. Una zona, la Valle d’Itria, sempre più attraente per i turisti inglesi e tedeschi. Turisti esigenti che, dopo aver scoperto Gargano e Salento, cominciano a preferire zone meno affollate, ma più ricche di stimoli culturali; tra questo ultimi da ricordare il rinomato Festival della Valle d’Itria in programma, ogni anno, a luglio a Martina Franca.

Arkia, un volo charter avvicina la Puglia a Israele

Cominciano il 17 luglio i voli diretti Brindisi-Tel Aviv.  I collegamenti, una novità assoluta per la Puglia, verranno effettuati con aeromobili Embraer95 da 120 posti di Arkia che opera quindi nella doppia veste di tour operator e di compagnia aerea. Undici, al momento, le rotazioni previste, ogni mercoledì, sull’aeroporto del Salento. Collegamenti che si protrarranno fino a settembre.

Immagine

“Abbiamo lavorato di gran lena per mesi per intercettare questo nuovo mercato turistico – dichiara l’assessore  regionale al Mediterraneo, cultura e turismo, Silvia Godelli – Un risultato, questo raggiunto, che ci entusiasma per le notevoli potenzialità del mercato turistico israeliano, notoriamente molto dinamico, e per l’importanza strategica di Arkia, la seconda compagnia aerea israeliana, che vola in molti Paesi mediterranei ed europei e che con grande entusiasmo ha scelto la Puglia come nuova destinazione”.

Grazie alla nuova programmazione la Puglia si affaccia a un mercato di grande interesse e caratterizzato da oggettive potenzialità di crescita,  anche in virtù della naturale propensione al viaggio aereo per turismo da parte degli Israeliani.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’agenzia regionale Pugliapromozione, che ha realizzato una campagna di comunicazione destinata al mercato israeliano, e Aeroporti di Puglia il cui contributo ha riguardato i costi operativi dell’iniziativa ed il supporto marketing.

“La Puglia ha avuto la capacita di superare i nostri competitor nell’intercettare Israele, alla ricerca di una nuova destinazione nel Mediterraneo – commenta il direttore di Pugliapromozione, Giancarlo Piccirillo –  Una operazione di marketing e di sistema, che ci ha visto agire velocemente e con successo, attraendo un investimento altrimenti destinato altrove. Un anno di eventi, campagne di comunicazione e azioni di promozione in Israele accompagnano l’apertura di un mercato per noi nuovo ma molto conveniente”.

“Ci troviamo in presenza di un progetto commerciale di estremo interesse che per la prima volta riguarda un mercato turistico del tutto nuovo e non riconducibile ad aree più tradizionalmente legate alla Puglia – afferma Giuseppe Acierno, amministratore unico di Aeroporti di Puglia – L’auspicio è che i risultati di questa prima fase di attività possano favorire non solo la riproposizione dell’iniziativa ma una sua estensione, sia in termini di periodo di operatività che di incremento del numero di frequenze”.

Fonte: Pugliapromozione

Volotea avvicina la Puglia alle Baleari e alle isole greche

Continua a crescere il numero dei collegamenti Volotea dall’aeroporto di Bari.

Immagine

La compagnia aerea low cost che unisce città di medie e piccole dimensioni ha infatti annunciato la ripresa dei voli estivi verso le isole Baleari (Ibiza dal 21 giugno e Palma di Maiorca dal 23 giugno), a cui siaggiungono le nuove tratte verso Santorini e Mykonos (dal 21 giugno e dal 23 giugno). Sale così a 6 il numero di destinazioni raggiungibili con Volotea dall’aeroporto di Bari, che prevede anche voli nazionali alla volta di Verona e Venezia.

“I nuovi collegamenti verso la Grecia e il ripristino delle operazioni con le isole Baleari riconfermano la grande importanza che Bari ricopre nelle strategia di sviluppo della nostra compagnia – afferma Valeria Rebasti, commercial country manager Volotea per l’Italia – Con i nuovi voli, oltre che consolidare la proficua collaborazione instaurata con Aeroporti di Puglia, ci auguriamo di incrementare i flussi turistici in partenza da Bari, offrendo ai suoi abitanti collegamenti diretti verso destinazioni ricche di fascino e attrattiva, proprio come le Ibiza, Palma di Maiorca, Santorini e Mykonos. Allo stesso tempo desideriamo aumentare l’incoming di turisti che sceglieranno di atterrare nel capoluogo pugliese per visitare il Salento, che con le sue spiagge bianche, il mare cristallino e il suo patrimonio enogastronomico si è in pochi anni attestata come una delle una mete più gettonate a livello internazionale”.

“Bari, le Cicladi e le Baleari rientrano appieno nel target di destinazioni medio piccole che vogliamo collegare con la nostra flotta conclude Rebasti – e in stretta collaborazione con il management degli Aeroporti di Puglia, stiamo studiando tutti i possibili scenari per poter rafforzare la nostra presenza sia a Bari, sia a Brindisi (da cui operiamo un collegamento verso Venezia). Non è un caso, infine, che siano già disponibili sul nostro sito, alcuni dei collegamenti invernali in partenza da Bari verso Venezia e Verona, per permettere ai nostri passeggeri di programmare con grande anticipo i propri spostamenti durante le festività natalizie”.

We are… in Puglia

E’ partita da pochi giorni in numerose città d’Europa #We are in Puglia , la nuova campagna di comunicazione di Pugliapromozione – agenzia regionale del turismo – per promuovere la Puglia all’estero, realizzata in co-marketing con Nikon, azienda leader nella fotografia che nuovamente ha deciso di collegare il proprio brand al mondo del turismo, perché i viaggiatori sono tutti potenziali fotografi.

Immagine

Se nel passato questa azione di comunicazione ha riguardato enti del turismo stranieri, adesso è la volta dell’Italia e in particolare della Puglia, la prima regione Italiana che ha deciso di promuoversi accogliendo con entusiasmo l’invito di Nikon. Un’ azione congiunta che da un lato permette di abbattere i costi di advertising, e dall’altro di legare il proprio brand territoriale a quello di un marchio conosciuto in tutto il mondo.

“Con una campagna di comunicazione che tocca le principali città d’Europa la Regione Puglia assieme a Enit parte per una nuova sfida, puntando ai principali mercati turistici con un doppio brand, quello dell’Italia e quello di una regione come la Puglia, che ha conosciuto in questi anni un successo ininterrotto – commenta l’assessore regionale al Mediterraneo, cultura e turismo, Silvia Godelli. Una emozionante avventura volta a presentare i nostri territori nella loro varietà e nella loro straordinaria attrattività, tra mare, cultura, gastronomia, paesaggi, masserie.” 

L’obiettivo marketing di #We are in Puglia è quello di accrescere la notorietà della regione nei mercati origine dei voli diretti verso gli aeroporti di Bari e Brindisi, incrementando così ulteriormente il traffico di turisti stranieri che già negli ultimi anni ha fatto registrare buoni dati in termini di presenze. La Puglia invita il turista a scegliere la regione come meta delle sue vacanze non solo nei mesi estivi più caldi. Perché la Puglia, grazie anche al clima mite, è accogliente tutto l’anno; questo vuol dire sostanzialmente puntare ad un allungamento della stagione turistica.

“La strategia di promozione della Puglia punta in modo decisivo sui mercati esteri a supporto dei nostri prodotti turistici più innovativi e nel vasto mondo del turismo esperienziale – afferma Giancarlo Piccirillo, direttore generale dell’agenzia regionale Pugliapromozione. In questa strategia abbiamo cominciato a puntare su operazioni di co-branding nella consapevolezza che ‘Puglia’ possiede un appeal e un sentimento positivo che rende interessante l’abbinamento con grandi marchi internazionali. Questa campagna di promozione turistica ne è un esempio di buona prassi che dovrebbe essere un esempio per molti.” 

Pugliapromozione ha ritenuto strategico legare il brand della Puglia a quello “Italia” non solo per motivi geografici: il logo “Italia” di Enit è infatti presente nel visual della campagna affinché passi il messaggio fondamentale che tutti i brand regionali sono parte di quello nazionale.

“La Puglia è una delle Regioni-gioiello del nostro Paese  – afferma il presidente dell’agenzia nazionale del turismo Enit, Pier Luigi Celli – Lavorare in sinergia per diffonderne all’estero la variegata offerta territoriale è un esempio vincente del lavoro di squadra che stiamo portando avanti, sia nella comunicazione che nella programmazione, anche con le altre Regioni italiane, con l’obiettivo comune di far ritornare ai vertici della classifica mondiale l’Italia turistica”. 

Arriva l’estate e decolla il Brindisi-Stoccarda di Germanwings

Germanwings punta sugli aeroporti pugliesi e arricchisce il proprio orario estivo con il volo Brindisi-Stoccarda. Il collegamento già attivo tra l’aeroporto del Salento e la capitale del Baden-Württemberg ha frequenza settimanale il sabato ed è operato con un moderno Airbus A319 da 150 posti.

Immagine

Il volo si aggiunge al network pugliese della compagnia aerea che, per l’estate 2013, conferma da Bari i voli trisettimanali per Colonia/Bonn ogni martedì, giovedì e sabato e i 5 voli settimanali per Stoccarda il lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e domenica.

L’impegno di Germanwings sulla Puglia rappresenta un’ottima opportunità di crescita per il turismo nella regione, che si appresta ad aprire la stagione estiva 2013. Allo stesso tempo i voli per la Germania offrono la possibilità di partire per un viaggio di scoperta tra arte, cultura e divertimento a Colonia e Bonn, le due città sul Reno e Stoccarda, nel sud-ovest della Germania.

«Con il nuovo volo da Brindisi si rafforza la presenza di Germanwings in Puglia – ha affermato Heinz Joachim Schöttes, senior vice president corporate communications di Germanwings – Siamo molto soddisfatti della nostra presenza nella regione e della proficua collaborazione con gli Aeroporti di Puglia. Grazie a questa importante partnership puntiamo ad aumentare il flusso di passeggeri sia leisure che business dalla Germania e viceversa. L’Italia è uno dei mercati più importanti per Germanwings e il nuovo piano di volo da Brindisi e Bari lo dimostra».

«Grazie a  questo nuovo collegamento, l’Aeroporto del Salento di Brindisi conferma la propria dimensione internazionale – ha aggiunto Giuseppe Acierno, amministratore unico di Aeroporti di Puglia – Il volo per Stoccarda assume una particolare importanza in termini di migliorata accessibilità a un territorio ad alto valore turistico, che sta riscuotendo apprezzamenti unanimi su uno dei mercati fonte attualmente più dinamici dell’area europea». 

Il 1° luglio 2013 Germanwings lancerà un prodotto e un concetto di servizio destinati a rivoluzionale il mercato delle low-cost. I passeggeri di Germanwings potranno prenotare anche online le tre nuove opzioni tariffarie “Basic”, “Smart” e “Best”, queste ultime due finora disponibili nelle agenzie di viaggio, per un’esperienza di volo “à la carte”.  Chi sceglie Germanwings sarà così in grado di creare il proprio pacchetto e adattarlo alle proprie esigenze, passando da un viaggio a basso costo a un’esperienza di volo di alta qualità in termini di servizi e di extra.

Torna “Spiagge e fondali puliti”. La domenica con Legambiente

L’amore per il mare, l’ambiente e la voglia di fare qualcosa di concreto unisce tutta l’Italia e la Puglia.

mare

Dal Nord al Sud della regione, sono tante le iniziative organizzate da Legambiente in occasione di Spiagge e fondali puliti – Clean up the Med 2013, la storica campagna di Legambiente dedicata alla pulizia e alla difesa della spiaggia in programma l’ultimo week-end di maggio. L’iniziativa si svolgerà in contemporanea in 1500 località costiere che si affacciano sul Mediterraneo con Clean up the Med, la versione internazionale di Spiagge e fondali puliti. Sarà dunque un evento corale e multietnico per promuovere un turismo sostenibile, la raccolta differenziata, il concetto di legalità e l’accessibilità per tutti in spiaggia.

L’appuntamento si terrà in Puglia non solo nel week-end di maggio, ma proseguirà sino al 2 giugno in diverse località costiere dal Gargano al Salento insieme ai volontari di Legambiente e ai subacquei per ripulire spiagge e fondali, troppo spesso considerati il luogo ideale dove abbandonare rifiuti di ogni genere. Gli obiettivi sono quelli da sempre cari all’associazione: sensibilizzare cittadini e turisti a non “sporcare” adottando uno stile di vita virtuoso anche sugli arenili partendo dalla raccolta differenziata e dalla cura dell’immenso patrimonio costiero. Nei giorni di pulizia delle spiagge e dei fondali saranno coinvolti gli enti locali, le strutture turistiche e diverse associazioni, che insieme ai cittadini e agli alunni di numerose scuole, si uniranno per vivere un concreto gesto collettivo all’insegna del volontariato ambientale che può fare la differenza.

«Oggi il concetto di bellezza, inteso come la bellezza delle acque e delle coste libere da lattine, mozziconi, plastiche, catrame, schiume varie e rottami di ogni tipo,  può fare la differenza – dichiara Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia – Attraverso un grande fine settimana di volontariato, che coinvolge contemporaneamente tutti gli Stati che affacciano sul Mediterraneo, in cui si recupera la spazzatura sparsa sul pezzetto di litorale più vicino a casa e ci si “sporca un po’ le mani”, si può mandare un segnale contro la cattiva gestione del territorio e contro i comportamenti incivili. Pezzo dopo pezzo, spiaggia dopo spiaggia, paese dopo paese, per sconfiggere quelli del “tanto non cambia mai niente”. L’incuria si combatte anche così».

Molte le iniziative del week-end di pulizia previste in Puglia: A Trani sono quattro le giornate dedicate alla campagna Spiagge e fondali puliti: si comincia il 25 maggio con la pulizia della spiaggia e dei fondali antistanti il lungomare Cristoforo Colombo e si termina il 28 maggio con la pulizia della Grotta Azzurra. A Polignano a Mare, invece, nel tratto di costa di Cala Paura, il 26 maggio, il Circolo Hippocampus Legambiente, in collaborazione con le associazioni presenti sul territorio, i Circoli didattici del Comune di Polignano e il Centro Diving, organizzerà l’attività di raccolta dei rifiuti lungo la costa e si occuperà dell’attività di pulizia dei fondali. Nel Salento, a Porto Cesareo, il 1 giugno i volontari si occuperanno della pulizia dei fondali ricadenti in aree di pregio dell’Area Marina Protetta e della pulizia delle isole del microarcipelago ricadenti nella Riserva Regionale “Palude del Conte e Duna Costiera-Porto Cesareo”. Oltre a una preventiva azione di informazione sul tema dei rifiuti abbandonati in natura e, in particolare, in mare, è prevista la partecipazione degli esperti dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo per il monitoraggio dei rifiuti da recuperare e i siti da bonificare. Gli alunni dell’Istituto comprensivo “Don Rua” di Porto Cesareo parteciperanno inoltre all’attività di snorkeling atta al recupero dei rifiuti su bassi fondali ma anche alla conoscenza dell’habitat bonificato grazie al supporto di un biologo marino. Sono previste anche immersioni dei sommozzatori coordinate dallo staff della scuola sub Orca Diving Center che, per l’occasione, utilizzerà anche palloni di sollevamento per la rimozione dei rifiuti giacenti in profondità: nasse, reti fantasma, copertoni, batterie-accumulatori, metalli, elettrodomestici.

«I rifiuti abbandonati o restituiti dalle maree, oltre che deturpare le coste sono pericolosi per l’ecosistema marino e per la salute umana – conclude Tarantini – L’iniziativa Spiagge e Fondali Puliti apre, come ogni anno, la stagione estiva di Legambiente in difesa del mare che vedrà l’arrivo della Goletta Verde a Barletta e Otranto, e la presentazione del dossier Mare Monstrum».

Turisti dai capelli sale e pepe dall’Austria in vacanza in Puglia

ImmaginePensionistenverband Austria, la più importante associazione dei pensionati austriaci, ha scelto la Puglia  per il suo abituale viaggio primaverile in Italia. L’accordo siglato con  SeniorenReisen Austria, il tour operator dell’associazione pensionati austriaci, prevede per due anni consecutivi l’arrivo in Puglia di oltre quattordicimila turisti austriaci fra aprile e maggio del 2013 e del 2014. “L’ex ministro dell’Interno, Karl Blecha, presidente dell’associazione pensionati austriaci, tiene molto a questo accordo con la Puglia – ha detto Reinhard Todt, general secretary of Pensionistenverband Austria alla conferenza stampa di presentazione del progetto – E’ previsto anche l’arrivo in Puglia della presidente del parlamento austriaco, Barbara Prammer. Siamo onorati di venire in Puglia, una regione che ha un’ immagine positiva, e non solo dal punto di vista turistico, grazie anche al presidente  Nichi Vendola”. Con i suoi 385 mila associati, Pensionistenverband Austria organizza  ogni anno dei tour per i pensionati austriaci, età media 70 anni e buona capacità di spesa, che amano  viaggiare in periodi di bassa stagione, ma in regioni dal clima mite dove è possibile soggiornare in grandi strutture sul mare, organizzate con tutti i servizi e l’animazione e che, contemporaneamente, consentono di fare tour sul territorio per visitare città e beni culturali. Mangiare, bere e scoprire il territorio sono le tre parole d’ordine per i turisti senior austriaci. La Puglia rappresenta per loro, dunque, una regione ideale. “L’arrivo di un numero così importante di turisti austriaci, e per di più in un periodo considerato di bassa stagione, rappresenta una tappa importante, sia  per gli operatori turistici pugliesi  che per le istituzioni che li supportano – commenta l’assessore  regionale al Turismo, Silvia Godelli – Non dimentichiamo che su questo tipo di turisti la Puglia deve superare la concorrenza con tutti i paesi del Mediterraneo. Siamo poi particolarmente contenti che sia valorizzata l’area di Taranto che merita di conquistare una grande immagine turistica.” Taranto ha indubbiamente delle criticità, ma è anche una delle più belle città del mondo,  secondo il presidente Vendola, che si dichiara soddisfatto dei progressi che la Puglia turistica ha fatto in questi anni. “ Siamo partiti da una condizione in cui nel 2004  la Puglia registrava + 1 % e la Lapponia + 19 %;  abbiamo fatto un percorso di fuoriuscita dal dilettantismo e professionalizzare le arti e i mestieri dell’economia turistica pugliese e stata la sfida più importante; e oggi la Puglia è conosciuta e raggiungibile e cresce a ritmi sostenuti anche in un momento di crisi del turismo italiano.” I pensionati austriaci arriveranno da Vienna, Linz, Graz, Salisburgo, Innsbruck e Carinzia con voli charter di compagnie austriache che atterreranno in Puglia, grazie alla proficua collaborazione al progetto di Aeroporti di Puglia. Soggiorneranno nell’area di Castellaneta Marina dal 16 aprile al 21 maggio, con un turn over settimanale di circa 1400 arrivi a settimana (per un totale di circa 50 mila pernottamenti nella provincia di Taranto). Sono previsti tour ed escursioni ad Alberobello, Bari, Ginosa, Lecce e Ostuni. L’assessorato al Turismo con Pugliapromozione, l’Agenzia regionale del turismo, ha sostenuto la promozione della Puglia in Austria, in particolare con una pubblicazione sulla rivista dell’associazione pensionati d’Austria che ha una diffusione capillare, non solo presso gli associati, ma anche nei tantissimi circoli ricreativi per anziani del Paese.

La Puglia conquista la Bielorussia

ImmaginePer la prima volta la Regione Puglia con l’Agenzia Pugliapromozione è presente nella capitale Bielorussa alla più importante fiera nazionale del settore turistico, giunta alla sedicesima edizione, a cui partecipano quest’anno 13 Paesi del mondo e più di 200 imprese turistiche.

L’Italia è rappresentata da due sole regioni, la Sardegna e la Puglia che ha catalizzato l’attenzione generale degli operatori e dei visitatori per la presenza scenica dello stand che offre postazioni internet a disposizione del pubblico per navigare alla ricerca delle bellezze pugliesi e anche un corner dedicato alla musica  di ascolto di artisti promossi da Puglia sounds, al quale hanno approdato tanti giovani bielorussi che hanno letteralmente invaso l’area.

Questa iniziativa nasce dalla volontà di rafforzare la presenza dei turisti bielorussi in Puglia nell’imminente stagione estiva, partendo dall’importante traguardo raggiunto lo scorso anno con l’attivazione del charter Minsk Bari che verrà riproposto a partire dal primo Giugno 2013 sino a fine settembre.

Pugliapromozione, grazie anche alla collaborazione con Air Bel Service, tour Operator di Minsk che ha attivato il volo charter, ha organizzato un evento per  la presentazione della destinazione Puglia dedicato a sessanta operatori bielorussi che hanno avuto modo di apprezzare i video e le illustrazioni più suggestive della Puglia, le location turistiche più rappresentative e la cucina tipica con le  pietanze regionali presentate dagli chef pugliesi.

Anche quest’anno Pugliapromozione ha in programma di supportare lo sviluppo di questo nuovo ed emergente mercato turistico con attività di co-marketing avviate con i partner bielorussi. Partirà, difatti, nelle prossime settimane una campagna di comunicazione  che porterà il brand Puglia su televisioni,  radio, giornali e siti web.