Vini e vinili a Cisternino

“Vini e Vinili” a Cisternino.

vini e vinili

Sul Ponte della Madonnina e lungo via San Quirico, arteria pulsante del paese, è previsto oggi, domenica 1 novembre, un programma ricco di eventi con musica dal vivo, il meglio dei vini e dei sapori della Valle d’Itria, esposizioni dell’artigianato locale, sfilata di Harley Davidson, spettacolo di proiezioni di Video Mapping sulle mura di Palazzo Amati e discoteca all’aperto con DJ set dopo la mezzanotte.

Info: 3456670953

Pubblicità

Gnam! L’incontro, per strada, tra ricette storiche e prodotti tipici

“Gnam!”, l’incontro tra ricette storiche e prodotti tipici. “Gnam” è l’appuntamento che si terrà a Martina Franca, dall’11 al 14 settembre, in piazza Crispi. Si tratta della prima edizione del Festival europeo del cibo di strada.

Gnam!

Per strada saranno numerosi gli artigiani del gusto all’opera. Si tratterà di un viaggio, a lenta velocità, attraverso ricette storiche e prodotti tipici durante il quale sarà possibile assaggiare la migliore cucina di strada.
Tante le isole gastronomiche che proporranno ai visitatori i cibi di strada provenienti da regioni italiane, e non solo, cucinati, raccontati e preparati dal vivo dai produttori, in abbinamento a vini del territorio.
Un programma culturale parallelo con incontri, degustazioni, talk food, musica, artisti di strada completeranno l’esperienza rendendola unica e assolutamente originale.
L’iniziativa  ha il patrocinio dell’Expo 2015 e la  collaborazione del Comune di Martina Franca.

Orari:

11 Giovedì             19.00/24.00
12 venerdì             19.00/24.00
13 Sabato              19.00/24.00
14 Domenica        11.00/24.00

Per l’Immacolata cantine e frantoi aperti in Puglia

“Cantine aperte a Natale” e “LoVolio extravergine”.

cantine aperte

Sono eventi organizzati dal Movimento turismo del vino Puglia a partire dalla festa dell’Immacolata. Domenica, dalle 10, cantine e frantoi saranno aperti in contemporanea per consentire a turisti, appassionati e curiosi di gustare itinerari inediti, scoprire le aziende e incontrare i produttori, assaggiando e acquistando i vini e gli oli extravergine di produzione direttamente nei luoghi in cui nascono.

“Olio e vino sono gli ori di Puglia, ma sono anche gli ingredienti principe della nostra tavola, compresa quella natalizia” afferma l’assessore regionale alle Risorse agroalimentari della Puglia, Fabrizio Nardoni.

Nell’ambito di “Cantine aperte a Natale” e “LoVolio extravergine”, saranno 12  le aziende visitabili nel corso della giornata. I cinque frantoi sono: Maria Cristina Bisceglia di Mattinata (Fg), Galantino di Bisceglie (Bt), Oro di Trani di Trani (Bt), Il Frantoio di Ostuni (Br) e Oleificio Stasi di Torre Santa Susanna (Br). Le sette cantine aperte saranno: L’Antica Cantina di San Severo (Fg), Tormaresca di Minervino Murge (Bt), Villa Schinosa di Trani (Bt), Albea di Alberobello (Ba), Terre di San Vito di Polignano a mare (Ba), Apollonio di Monteroni di Lecce (Le) e Tenuta Eméra di Guagnano (Le).

Tante le iniziative messe in atto dalle aziende che hanno aderito a “Cantine aperte a Natale” e “LoVolio extravergine” per stimolare il coinvolgimento dei visitatori: selezioni di prodotti tipici, musica, mostre e attività culturali accompagneranno la giornata accanto alle classiche visite alle cantine e ai frantoi e alla degustazione dei vini e degli oli di produzione.
In ciascuna cantina il popolo degli enoturisti sarà accolto in un clima di festa per degustare i vini di produzione e, nei corner appositamente allestiti, ammirare e acquistare vini e manufatti che potranno essere anche ottime idee-regalo per le prossime festività.
Nei frantoi sarà possibile vivere un’intera giornata dedicata alla cultura dell’extravergine da conoscere, assaggiare, degustare e acquistare per dare sapore alle ricette di tutti i giorni o per un gustoso dono natalizio. Si potrà provare l’olio nuovo appena spremuto e assaggiare pietanze tipiche, calde e fredde, offerte per esaltare gli abbinamenti gastronomici più corretti e appetitosi.
Infine, itinerari speciali fra frantoi e cantine per gli appassionati di bicicletta con le associazioni Ruotalibera Bari e Cicloamici di Brindisi e Mesagne.

Info: 0805233038