Arkia, un volo charter avvicina la Puglia a Israele

Cominciano il 17 luglio i voli diretti Brindisi-Tel Aviv.  I collegamenti, una novità assoluta per la Puglia, verranno effettuati con aeromobili Embraer95 da 120 posti di Arkia che opera quindi nella doppia veste di tour operator e di compagnia aerea. Undici, al momento, le rotazioni previste, ogni mercoledì, sull’aeroporto del Salento. Collegamenti che si protrarranno fino a settembre.

Immagine

“Abbiamo lavorato di gran lena per mesi per intercettare questo nuovo mercato turistico – dichiara l’assessore  regionale al Mediterraneo, cultura e turismo, Silvia Godelli – Un risultato, questo raggiunto, che ci entusiasma per le notevoli potenzialità del mercato turistico israeliano, notoriamente molto dinamico, e per l’importanza strategica di Arkia, la seconda compagnia aerea israeliana, che vola in molti Paesi mediterranei ed europei e che con grande entusiasmo ha scelto la Puglia come nuova destinazione”.

Grazie alla nuova programmazione la Puglia si affaccia a un mercato di grande interesse e caratterizzato da oggettive potenzialità di crescita,  anche in virtù della naturale propensione al viaggio aereo per turismo da parte degli Israeliani.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’agenzia regionale Pugliapromozione, che ha realizzato una campagna di comunicazione destinata al mercato israeliano, e Aeroporti di Puglia il cui contributo ha riguardato i costi operativi dell’iniziativa ed il supporto marketing.

“La Puglia ha avuto la capacita di superare i nostri competitor nell’intercettare Israele, alla ricerca di una nuova destinazione nel Mediterraneo – commenta il direttore di Pugliapromozione, Giancarlo Piccirillo –  Una operazione di marketing e di sistema, che ci ha visto agire velocemente e con successo, attraendo un investimento altrimenti destinato altrove. Un anno di eventi, campagne di comunicazione e azioni di promozione in Israele accompagnano l’apertura di un mercato per noi nuovo ma molto conveniente”.

“Ci troviamo in presenza di un progetto commerciale di estremo interesse che per la prima volta riguarda un mercato turistico del tutto nuovo e non riconducibile ad aree più tradizionalmente legate alla Puglia – afferma Giuseppe Acierno, amministratore unico di Aeroporti di Puglia – L’auspicio è che i risultati di questa prima fase di attività possano favorire non solo la riproposizione dell’iniziativa ma una sua estensione, sia in termini di periodo di operatività che di incremento del numero di frequenze”.

Fonte: Pugliapromozione

Pubblicità

Torna il volo charter Mosca-Bari

Ad un mese dalla partecipazione al Moscow International Travel Tourism e dal felice esito del workshop svoltosi con i tour operator russi, la Regione Puglia e l’agenzia Pugliapromozione sono ritornati a Mosca per effettuare un’azione più incisiva nell’ambito della filiera commerciale e promozionale del turismo russo. E la buona notizia è che dal 27 maggio il tour operator moscovita Ics Travel attiverà, per il secondo anno consecutivo, il volo charter Mosca Bari per tutta l’estate.

ImmagineFonte

Dopo il workshop con i T.O. è la volta delle agenzie di viaggio, oltre novanta, provenienti dalla capitale e da diverse città russe. “Il risultato é stato molto positivo – afferma Giancarlo Piccirillo, direttore di Pugliapromozione – poiché abbiamo avuto la possibilità di dialogare con altri pezzi della filiera, coloro cioè che determinano, nell’ambito della propria agenzia, quale sia il prodotto migliore e più conveniente da proporre al cliente finale. L’entusiasmo che abbiamo colto durante l’incontro e le diverse domande pertinenti che ci sono state poste ci fanno ben sperare su un approccio favorevole alla nostra offerta”.

L’evento pugliese a Mosca si è svolto in un famoso ristorante italiano, specializzato anche in eno-gastronomia pugliese.

Dopo l’apertura dedicata all’illustrazione del territorio pugliese, alle note tecniche relative al volo charter e alle tipologie di prodotto offerte dalla Puglia, la serata è proseguita con un momento interattivo dedicato a domande a premi sulle peculiarità della nostra regione e animazione musicale con canzoni italiane molto amate dal popolo russo. Un’iniziativa riuscita che ha generato un’empatia particolare, che certamente darà i suoi frutti.

Fonte: Puglia promozione