#Lufthansa lancia il Bari-Francoforte

Volo trisettimanale per turisti e utenza business

Lufthansa

Steffen Weinstock e Marco Franchini

Lufthansa lancia il diretto Bari-Francoforte ed è già “tutto esaurito”. Il primo Bombardier CRJ da 90 posti è atterrato all’aeroporto di Bari-Palese alle 15.35 ed è ripartito alle 18.35 atterrando alle 20.20. E sarà così ogni lunedì, giovedì e sabato intercettando sia l’utenza business, sia quella utile a destagionalizzare i flussi turistici. Lufthansa prosegue così la sua strategia di consolidamento sul mercato italiano e di prossimità con il territorio pugliese.
I tre nuovi collegamenti Lufthansa Francoforte – Bari -Francoforte si aggiungono a quelli operati da Air Dolomiti per raggiungere Monaco; un hub importante per la compagnia aerea leader tedesca. Durante la presentazione del volo è stata sottolineata l’importanza della scelta di lanciare il nuovo collegamento nella “winter season”, stagione invernale.
Lufthansa – ha detto Marco Franchini direttore generale di Aeroporti di Pugliaè una compagnia che nell’ambito aeronautico rappresenta, per immagine, sicurezza e qualità del servizio. Quella odierna è quindi una giornata storica per Aeroporti di Puglia perché inserisce nel proprio pannel una major come Lufthansa che permette 200 collegamenti al giorno in 15 paesi del mondo. E cominciare nella winter season significa scommettere sul risultato”.
“Lufthansa e Bari lavorano assieme dal 1989 – ha dichiarato Steffen Weinstock, senior director sales Italia e Malta Lufthansa – una relazione di lunga durata. Un gruppo che oggi connette 200 destinazioni in 115 paesi. Aver riportato il volo per Francoforte a Bari è stata una conseguenza logica dei risultati sul mercato italiano e su quello pugliese”. “Un gruppo che ha componente business e turistica”, ha ricordato il manager tedesco.

La scelta di Lufthansa di avere incrementato i voli da Bari consentirà anche una maggiore varietà di scelta riguardo ai collegamenti intercontinentali. Da Bari, passando per Monaco, si potranno raggiungere: Shanghai, Chicago, Toronto, New York e Hong Kong. Una presenza stabile quella di Lufthansa in italia presente già in 21 aeroporti abile nel fidelizzare la clientela e già capace di avere costituito 7mila partnership con varie aziende italiane. Infine c’è tanta curiosità riguardo alla movimentazione di passeggeri sul Francoforte Bari-Francoforte e a breve sarà possibile ottenere il primo bilancio

Pubblicità

#Ryanair dalla #Puglia a Spagna e Germania

Ryanair dalla Puglia a Spagna e Germania. La compagnia irlandese ha infatti ridotto la frequenza dei voli su Roma – Fiumicino, da Bari e Brindisi, con l’entrata in vigore della programmazione estiva, ma ha compensato la decisione con i voli diretti: Bari-Madrid, Bari-Siviglia e Brindisi-Francoforte a partire da ottobre 2017. Tratte di sicuro più interessanti per chi fa business grazie ai flussi turistici.

Ryanair

La decisione di ridurre i collegamenti da e verso Fiumicino era stata assunta fin dallo scorso ottobre in seguito all’aumento dei diritti aeroportuali applicati da Aeroporti di Roma e in conseguenza degli indici di riempimento dei voli ritenuti, da Ryanair, non soddisfacenti.

I nuovi collegamenti dalla Puglia verso la Spagna e la Germania sono invece stati presi in considerazione su sollecitazione di Aeroporti di Puglia favorendo, così, ulteriori scambi culturali a tutto vantaggio anche degli studenti universitari che grazie ai programmi Erasmus hanno rapporti con entrambi i paesi esteri.

#Ryanair ripropone il Bari-Siviglia

Ryanair ripropone il volo diretto BariSiviglia sospeso all’incirca sei anni fa.

Ryanair

Volo Ryanair

Sarà operativo da ottobre 2017 con due voli settimanali, ma la vendita dei biglietti avverrà in una data non ancora svelata. Piuttosto, per celebrare l’evento, Ryanair metterà in vendita biglietti a 9,99 euro per raggiungere le destinazioni del network europeo. I posti a tariffa speciale potranno essere acquistati sul sito della compagnia sino alla mezzanotte del 16 febbraio 2017.

“Ryanair è lieta di annunciare la nuova rotta da Bari a Siviglia- afferma John F. Alborante sales e marketing manager Italia di Ryanair – Poiché i posti a questi fantastici prezzi andranno a ruba, invitiamo i passeggeri ad accedere subito al sito per evitare di perderli”.

Il ritorno del volo diretto BariSiviglia rappresenta una importante opportunità per il Sud di entrambi i paesi latini accomunati da reciproci interessi turistici. Lo scalo di Siviglia rappresenta una opportunità per estendere la permanenza in Andalusia visitandone tutti i centri di maggiore interesse. Lo scalo barese, oltre a essere funzionale per visitare tutta la Puglia caratterizzata dai trulli della Valle d’Itria e da edifici unici al mondo come Castel del Monte, è ideale, vista la sua posizione, per visitare anche la Basilicata, il Molise e la Calabria.

#Ryanair all’attacco con il Bari Norimberga

Ryanair torna all’attacco con il BariNorimberga. La compagnia aerea irlandese ha annunciato oggi la nuova rotta estiva da Bari a Norimberga operativa da marzo 2017 con frequenza bisettimanale.

Ryanair

Ryanair festeggia il nuovo collegamento  BariNorimberga mettendo in vendita i posti a partire da 29,99 euro per viaggi nei mesi di aprile e maggio 2017. Questa speciale tariffa è acquistabile  sul sito della compagnia aerea fino alla mezzanotte (24.00) di lunedì (10 ottobre).

“I clienti italiani potranno aspettarsi ulteriori miglioramenti nei prossimi mesi, come nuove cabine, nuove uniformi e nuove rotte”, ha affermato John  Alborante, sales & marketing manager Italia di Ryanair.

Volotea, due nuove rotte da Bari per Olbia e Zante

Volotea, la compagnia aerea spagnola low cost che collega città di medie e piccole dimensioni, rafforza il suo interesse per Bari e annuncia oggi 2 nuove rotte per l’estate 2016.

Volotea 6

Sarà, infatti, possibile decollare dall’aeroporto di Bari-Palese  anche verso Olbia (a partire dal 27 maggio, con frequenza bisettimanale) e l’isola greca di Zante (a partire dal 28 giugno, due volte alla settimana nel periodo di maggiore traffico). Salgono così a 13 i collegamentioperati dal vettore presso lo scalo barese, da cui si vola anche alla volta di Spagna (Ibiza e Palma di Maiorca), Grecia (Atene, Creta, Mykonos, Santorini e Skiathos) e delle città di Catania, Palermo, Venezia e Verona.

“Siamo davvero entusiasti di poter offrire ai nostri passeggeri pugliesi un’offerta voli così ricca per la prossima estate” afferma Valeria Rebasti, commercial country manager di Volotea in Italia.

E a riconferma del ruolo strategico che gli Aeroporti di Puglia rivestono nel proprio network di destinazioni, Volotea ha recentemente lanciato un nuovo collegamento anche da Brindisi: per il 2016 dallo scalo, infatti, si potrà raggiungere anche Genova, città d’arte e di mare tra le più belle d’Italia. Il volo si aggiunge a quelli già operati dalla low cost alla volta di Verona e Venezia.

Per Giuseppe Acierno, amministratore unico di Aeroporti di Puglia il nuovo annuncio di Volotea, a poche ore dalla notizia di un rafforzamento della propria presenza su Brindisi “non fa che confermare il ruolo sempre più importante che gli aeroporti pugliesi hanno saputo conquistarsi nel contesto nazionale”.

Vueling investe sulla tratta Bari-Parigi

Vueling investe sulla tratta Bari-Parigi Orly. La compagnia ha annunciato il servizio a partire dal 20 giugno sino al 9 settembre.

Vueling

Saranno due i voli settimanali a collegare la Francia alla Puglia con un Airbus A320 da 180 posti. La nuova tratta s’inserisce nel piano di promozione tra le grandi rotte internazionali che Vueling ha pensato di attivare per l’intera regione a partire dalla prossima stagione estiva.
Oltre alla confermata Bari – Firenze, inaugurata un anno fa proprio da Vueling, che garantirà ai passeggeri 4 voli a settimana, dal 27 marzo torna per il terzo anno consecutivo il collegamento diretto da Bari per Barcellona, con 2 voli a settimana che diventeranno 4 ad agosto con la possibilità così di avere accesso alle 140 destinazioni in connessione via Barcellona. Questo grazie al servizio “Vueling-to-Vueling” che permette ai passeggeri di viaggiare con un unico check-in per entrambe le tratte e il ritiro dei bagagli direttamente all’aeroporto di destinazione.

Novità in arrivo anche per Brindisi, che a sua volta per la prossima stagione avrà un collegamento diretto con Barcellona. La rotta Brindisi – Barcellona sarà operata già in occasione del fine settimana di Pasqua, con voli il 2 e il 5 aprile, e poi con regolarità a partire dal 28 maggio con 2 voli settimanali che diventeranno 3 nel mese di agosto.

Bari-Dublino? Volo diretto Ryanair

Bari-Dublino? Ecco il volo diretto. Festa di Ryanair nell’Aeroporto di Bari-Palese dove oggi la compagnia aerea ha presentato due suoi nuovi voli diretti per Dublino, appunto, e Kos.

Ryanair, un momento della cerimonia

Ryanair, un momento della cerimonia

 

E’ stata Chiara Ravara, sales & marketing executive per Italia, Croazia e Grecia della compagnia aerea a illustrare le novità.
“Dublino – ha dichiarato Ravara – è un volo molto importante con due tratte molto comode, il lunedì e il venerdì, per permettere il fine settimana lungo. A ulteriore rafforzamento dell’impegno di Ryanair al sostegno dell’economia del turismo nella regione Puglia”.
L’anno scorso, solo sull’aeroporto di Bari, sono transitati con Ryanair 790mila passeggeri. Per il 2014 si prevede una movimentazione di 1,1 milioni di passeggeri. “Gli aeroporti di Bari e Brindisi assieme – ha proseguito Ravara – hanno un totale di 35 rotte Ryanair per un totale di 2,8 milioni di passeggeri trasportati nel 2014. Questo significa, secondo l’Aci, l’associazione internazionale degli aeroporti civili, che ci saranno 2800 posti di lavoro attorno a questa movimentazione. L’Anci afferma che per ogni milione di passeggeri si creano mille posti di lavoro tra servizi a terra, strutture ricettive piuttosto che nell’aeroporto stesso”.

“Ryanair per noi significa il 50 per cento in termini di traffico ed è la compagnia più importante, numero uno, in Puglia – ha commentato il direttore generale di Aeroporti di Puglia, Marco Franchini – Siamo felici per quello che Ryanair ha rappresentato in termini concreti per Aeroporti di Puglia. Un contributo allo sviluppo che sarebbe stato impensabile. Low cost come elemento di sviluppo rivolto alle categorie che possono volare a prezzi bassi, ma una opportunità anche per i giovani”.

E domani, venerdì 4 aprile, Ryanair inaugura il nuovo sito che faciliterà l’iter delle prenotazioni grazie anche all’immediatezza della grafica. Tra le altre novità, la possibilità di acquistare il biglietto fissando un’ordine di spesa e verificando la disponibilità di offerta visualizzando tutte le destinazioni. Sul sito, infine, saranno disponibili anche informazioni turistiche, alberghiere ed entro la fine di giugno una app per smartphone consentirà di fare il chek in in modo immediato senza stampare la carta d’imbarco.

 

 

 

Bari-Amsterdam, si parte

Transavia inaugura il 17 aprile il volo diretto Bari-Amsterdam.

Aereo transavia.com

“Il volo avrà tre frequenze settimanali con tariffe a partire da Euro 60 a tratta”, ma se si visita il sito transavia.com si noteranno tariffe ben più alte rispetto all’annuncio promozionale giunto alle agenzie di viaggio già da tempo.
Simulando la partenza del Bari-Amsterdam proprio il giorno di inizio della tratta, il 17 aprile, con rientro il 24 dello stesso mese, il prezzo del biglietto è di 250 euro.
Transavia è sorta nel 1965 dalla fusione di una azienda belga e una scozzese, e in origine era denominata Transavia Limburg N.V., con l’aeroporto di Maastricht Aachen come proprio quartier generale.
Nel 1966 l’azienda ha ricevuto il permesso charter per effettuare voli da Schiphol.
Nel 1991, anno nel quale Transavia festeggiava i suoi 25 anni di esistenza, essa è divenuta società controllata di Klm.
Dal dicembre 2004 la denominazione pubblica è stata modificata da Transavia Airlines in transavia.com. I motivi di tale modifica risiedono nel fatto che il sito internet transavia.com è divenuto talmente importante per l’azienda che si desiderava porlo in risalto anche nel nome. L’azienda ha il proprio quartier generale nell’aeroporto di Schiphol e trasporta circa 4,5 milioni di passeggeri l’anno verso mete turistiche in Europa e Africa. La flotta è costituita da Boeing 737 Next Generation.

Fonti: agenzie viaggio/sito transavia.com

Air Dolomiti e Albatravel promuovono la Puglia

Air Dolomiti e Albatravel promuovono la Puglia e lanciano assieme la Lecce City Card.

AIR DOLOMITI LOGO rgb positivo

Air Dolomiti, compagnia aerea italiana del Gruppo Lufthansa, collabora quindi con Albatravel Lecce, tour operator leader nel settore incoming in Puglia, per la promozione del “tacco” d’Italia e in particolare per la diffusione della Lecce city card. Si tratta di una carta passepartout che permetterà di vivere la culla del Barocco pugliese, città candidata a Capitale europea della cultura 2019, a prezzi ancora più convenienti. Una tessera che consentirà di entrare gratis in alcuni siti di interesse culturale  come il Museo Faggiano, il Museo del Teatro romano, il Museo Diocesano e il Rosso Pompeiano. Sarà inoltre possibile usufruire di sconti anche su esercizi commerciali di Lecce, Otranto e Gallipoli.

In occasione del suo lancio, Air Dolomiti ha fornito tariffe speciali  per la creazione di pacchetti vacanza dedicati ai turisti tedeschi che includono voli da Monaco di Baviera a Bari. La compagnia collega infatti il capoluogo pugliese alla città bavarese tutti i giorni con due frequenze giornaliere.
La combinazione dei voli su Bari offerti da Air Dolomiti e la facilità di utilizzo della card daranno l’opportunità ai visitatori in arrivo sul capoluogo pugliese, di raggiungere facilmente la città di Lecce e di ammirare e viverne le bellezze. E da qui godere, poi, delle bellezze della vicina Valle d’Itria e di tutti i siti d’interesse limitrofi al Salento.
Come si ricorderà, Air Dolomiti opera su Bari da aprile 2013 con l’Embraer 195 da 120 posti. A Monaco è la prima compagnia internazionale per numero di passeggeri e movimenti ed è conosciuta in Europa per la classe e l’ospitalità Made in Italy.

Bari-Dublino, da aprile volo diretto Ryanair

Ryanair annuncia il nuovo volo Bari-Dublino. Sará operativo a partire dal 4 aprile 2014 e sarà in vendita già da domani sul sito Ryanair con posti a partire da 31.99 euro.

Immagine

Commenta John Alborante, il sales & marketing manager Italia della compagni aerea: “Sono lieto di annunciare il nuovo collegamento da Bari per Dublino che avrá 2 frequenze settimanali, lunedí e venerdí,  grazie al quale prevediamo di trasportare circa 28mila passeggeri nel primo anno di operatività. A questa importante nuova destinazione internazionale si aggiunge il recentemente annunciato incremento di frequenze da Bari e Brindisi verso Roma (Ciampino) che sottolinea l’importanza di Ryanair per la crescita del turismo e dell’economia in Puglia”.

Da Bari è possibile volare con Ryanair anche verso Roma (Ciampino), con due frequenze giornaliere al mattino e alla sera, Cagliari, Trieste e Baden Baden (Karlsruhe) a prezzi incredibili.