Performance live, incontri culturali e dj set, tutti ad ingresso libero. Torna a Locorotondo il Locus winter festival. Si svolgerà dal 26 al 29 dicembre con eventi distribuiti in diverse location del centro storico.
Il Locus winter è un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona musica in Puglia. L’edizione “Winter” del festival offre un percorso musicale eterogeneo e di qualità restando fedele all’eccellenza delle proposte che da sempre contraddistinguono il nome e le produzioni di Locus festival.
Il programma della seconda edizione del Locus winter festival riserva al suo pubblico quattro serate di spessore: artisti della scena nazionale e internazionale si esibiranno in performance live, puntellate da aperitivi e da momenti dedicati alle buone letture.
Si parte giovedì 26 dicembre alle 18 presso il locale Docks 101 con la presentazione di “Bam, il jazz oggi a New York”, il libro di Nicola Gaeta che ricostruisce tra le strade e i club newyorkesi una scena multiforme quale è quella della musica afroamericana nella Grande Mela. Si prosegue alle 21 con la Bam live session, esibizione dal vivo della trombettista Fabio Morgera, molto attivo e apprezzato nella scena di New York, supportato eccezionalmente da un inedito combo made in valle d’Itria Giovanni Angelini, Vinx Abbracciante, Camillo Pace.
Intrigante l’appuntamento del 27 dicembre: nella Chiesa della Madonna della Greca di Locorotondo si esibiranno in una collaborazione inedita ed eccezionale Giulia Mazzoni, talentuosa pianista e compositrice, e il Vertere string quartet, formazione pugliese con alle spalle prestigiose collaborazioni in ambito jazz e pop. Un progetto live in anteprima assoluta.
Si prosegue sabato 28 dicembre, sempre nella Chiesa della Madonna della Greca, con l’evento clou: si parte alle 21 con due dei jazzisti italiani più apprezzati all’estero, il trombonista Gianluca Petrella e il pianista Giovanni Guidi, che si esibiscono per la prima volta in Puglia nel progetto Soupstar. La serata continua alle 23 in piazza Vittorio Emanuele con la Silent Disco condotta da Michele Caporosso aka “Dj Wad Suxxx” e Dj Z.i.p.p.o..
Ultimo appuntamento domenica 29 dicembre nella sede del Laboratorio urbano G-Lan, dove alle 18 verrà inaugurata la mostra “Taranto new wave” – Dalla byte generation al Great Complotto”, cui seguirà la presentazione dell’omonimo libro con Sergio Natale Maglio, Girolamo De Michele, Onofrio Romano, Gianluigi Trevisi. Alle 21 parte il dj/vj set di EffettoZero.